ULTIMI AGGIORNAMENTI

DOMANDE & RISPOSTE
DOMANDE & RISPOSTE
| COVID-19 | Paziente | FAQ
COVID-19 e oncologia: la risposta alle domande più comuni
di Armando Orlandi | Maggio 2020Una risposta chiara ai principali dubbi che possono sorgere durante la pandemia da Coronavirus soprattutto se si sta affrontando un percorso terapeutico complesso

UTILE DA SAPERE
UTILE DA SAPERE
| Stile di vita | Attività fisica| Prevenzione
Il movimento prezioso alleato per prevenire il cancro e “medicina” durante la terapia
di Barbara Apicella, Salute Donna Onlus | Gennaio 2019È risaputo che il movimento è fondamentale per stare in salute. Essere fisicamente attivi è una delle dieci raccomandazioni del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro per prevenire i tumori.

APPROFONDIMENTI
APPROFONDIMENTI
| HER2 | Inibitori delle cicline
Una nuova classe di farmaci nel tumore metastatico ER positivo: gli inibitori delle cicline
di Angela Toss, Alessio Schirone, Giulia Valeria Bianchi | Dicembre 2018Il tumore della mammella è il tumore più frequente nella popolazione generale femminile e interessa una donna su 8 nell’arco della vita.

UTILE DA SAPERE
UTILE DA SAPERE
| Alimentazione | Prevenzione | Dieta
Cosa mettere nel piatto per prevenire i tumori
di Barbara Apicella, Salute Donna Onlus | Novembre 2018L’alimentazione è fondamentale nella lotta contro il cancro. Non esistono cibi che prevengono il tumore, ma un corretto stile alimentare che aiuta a evitare l’insorgenza della patologia. Cibi di stagione, tre pasti fondamentali, frutta e verdura in quantità sono preziosi alleati.

APPROFONDIMENTI
APPROFONDIMENTI
| Capecitabina | TNBC | Terapia adiuvante
Il ruolo di capecitabina adiuvante nel carcinoma mammario dopo terapia neoadiuvante
di Giulia Valeria Bianchi | Marzo 2019Le donne che presentano al momento della chirurgia, dopo un trattamento chemioterapico preoperatorio, un residuo di malattia in sede mammaria e/o ascellare, presentano un rischio di recidiva di malattia per la malattia tumorale superiore alle donne che al momento della chirurgia hanno nel tessuto analizzato assenza di tumore invasivo.

SARÀ VERO CHE…
SARÀ VERO CHE…
| Fake news | Alimentazione
Mettetevi a tavola senza preoccupazioni: i cibi acidi non favoriscono l’insorgenza del tumore
di Barbara Apicella, Salute Donna Onlus | Dicembre 2017C’è un’antica diceria secondo la quale un’alimentazione a base di cibi troppo acidi favorirebbe l’insorgenza del tumore. Meglio preferire alimenti alcalini più sani come il limone. Ma tutto questo non ha alcuna base scientifica e anche la biologia di base confuta questa teoria.